Condizioni Generali di Servizio
(“Condizioni”)
Versione 01 - marzo 2017
BioCare, ideatore e promotore del progetto drDrin algos, predispone le presenti Condizioni al fine di portare a conoscenza degli utenti del Portale e dell’app drDrin algos le condizioni di utilizzo del servizio. “Chiarezza” e “Trasparenza” rappresentano i capisaldi della politica e dello spirito di BioCare ed è per questa ragione che la struttura delle Condizioni è resa in forma di FAQ (Frequently Asked Questions, domande più frequenti), per consentire agli utenti di avere una risposta immediata ai più comuni interrogativi in merito a funzionalità, garanzie e responsabilità derivanti dall’accettazione delle Condizioni.
Informazioni generali
1. Chi siamo.
Prima che l’utente decida di
accettare le Condizioni è
giusto che sappia chi siamo. BioCare Provider S.r.l. è una start-up
innovativa creata nel 2013 da professionisti del settore ICT
(Information and Communications Technology) e farmaceutico che
sviluppa e implementa soluzioni tecnologiche mobili e digitali
applicate alla Medicina, alla salute e al benessere.
2. Scopo.
Il nostro scopo è di fornire a coloro che
sono affetti da
patologie croniche (i pazienti) uno strumento che consenta
una migliore gestione della propria salute e delle terapie
farmacologiche prescritte dai Professionisti e
la condivisione sicura delle informazioni sanitarie (ad esempio
condizioni di salute, terapie, appuntamenti ed esami medici) con una
o più persone di fiducia (Professionisti, farmacisti, infermieri e
familiari).
3. Neutralità di BioCare.
BioCare non è un operatore
sanitario o un
esercente professioni sanitarie; si limita a fornire uno strumento
al paziente e ai soggetti coinvolti nella sua cura. BioCare non
interviene in alcuna maniera nella gestione delle terapie del
paziente; a titolo meramente esemplificativo, BioCare non esercita
alcuna facoltà in ordine a:
- a. modalità di utilizzo del Servizio da parte degli Attori e/o di soggetti diversi;
- b. veridicità, integrità e paternità delle informazioni e dei dati personali forniti dagli Attori;
- c. pertinenza e compatibilità delle terapie prescritte con le patologie dei pazienti;
- d. efficacia e corretta determinazione dei dosaggi dei farmaci;
- e. eventuali modifiche dei privilegi (come di seguito definiti) e delle relative azioni;
4. Definizioni.
Così come per la
Privacy Policy (“Informativa”), riteniamo indispensabile fornire di
seguito una definizione dei termini che utilizzeremo in questo
documento, nei messaggi che invieremo e, in generale, nel
Portale e nell’App drDrin algos, affinché sia agevole in qualsiasi
momento comprendere a chi e a cosa facciamo riferimento e si
eviti qualsiasi ambiguità e lacuna.
- a. BioCare: BioCare Provider S.r.l., società di diritto italiano, con sede in Livorno (57123), Via Grande n.215, Partita Iva 01750900498;
- b. Portale drDrin algos: la piattaforma di proprietà di BioCare, raggiungibile all’URL www.algos.drdrin.it;
- c. App drDrin algos: l’app-mobile drDrin algos, di proprietà di BioCare, utilizzabile su smartphone e tablet mediante download dai maggiori store, quali Google Play™, App Store™ e Microsoft Store™. Per intenderci, gli store sono negozi on line nei quali è possibile fare acquisti, dai quali è possibile scaricare le applicazioni utilizzabili su dispositivi mobili dotati di sistemi operativi diversi (Android, Apple);
- d. Servizio: la soluzione offerta da BioCare mediante il Portale drDrin algos e l’App drDrin algos, per la gestione delle condizioni di salute del Paziente, in particolare quelle caratterizzate da dolore cronico muscolo-scheletrico;
- e. Paziente: la persona fisica che presenta una sintomatologia caratterizzata da dolore cronico muscolo-scheletrico e che intende avvalersi del Servizio;
- f. Professionista: tutti i soggetti che esercitano una professione sanitaria, qualificati come coloro che svolgono la loro attività a stretto contatto con il Paziente e la esercitano sulla base di un titolo valido e riconosciuto dalla legge applicabile, rilasciato dalla pubblica autorità a fini abilitativi, tra cui, in particolare, il medico (“Medico”) e il farmacista (“Farmacista”);
- g. Caregiver: il soggetto invitato dal Paziente ad utilizzare il Servizio al fine di poter condividere informazioni e comunicare direttamente con il Paziente e con i soggetti autorizzati dal Paziente, tra cui, a titolo esemplificativo, parenti, amici e assistenti;
- h. Partner: i soggetti, persone fisiche o giuridiche, enti e associazioni che sponsorizzano il Servizio, previo accordo stipulato con BioCare, e, tra le altre facoltà previste, possono proporne l’utilizzo al Paziente;
- i. Attori: congiuntamente il Paziente, il Professionista, il Caregiver;
- j. Privilegi: le particolari funzionalità di utilizzo del Servizio attivate dal Paziente, tra quelle rese disponibili da BioCare, che consentono agli altri Attori di compiere determinate attività, tra cui quelle di condivisione e di comunicazione. A titolo esemplificativo, il Paziente può scegliere che il Caregiver e il Professionista consultino i dati e le informazioni a sé riferibili, oppure che possano ulteriormente intervenire in modalità scrittura, ad esempio modificando il dosaggio o pubblicando note. In tutti questi casi si tratta di funzionalità previste dal Servizio ma che solo il Paziente può abilitare. Il Paziente è il gestore dei Privilegi o, come possiamo dire sul piano privacy (si veda l’Informativa), il titolare del trattamento, limitatamente a questa scelta, che non compete a BioCare;
- k. Registrazione: l’attività di compilazione dei dati richiesti nell’apposita scheda presente sul Portale drDrin algos e sull’App drDrin algos ad opera degli Attori, finalizzata all’accesso e all’utilizzo del Servizio;
- l. Account: l’area riservata del Portale drDrin algos e dell’App drDrin algos alla quale ciascuno degli Attori, in forza dei Privilegi, accede a seguito della Registrazione. Nel corso del tempo potrà essere resa disponibile anche una funzionalità che consente di creare un Account anonimo associato ad un codice univoco. Tale procedura impedirà l’identificazione del Paziente sino al momento in cui quest’ultimo non avrà completato la Registrazione e inserito il codice univoco ricevuto dal Medico o da altro soggetto abilitato, ad esempio il Farmacista;
- m. Dati Comuni: dati e informazioni personali caricati o inseriti sul Portale drDrin algos e sull’App drDrin algos dagli Attori all’atto della Registrazione o utilizzando il Servizio. I Dati Comuni sono tutti i dati che non si riferiscono – nel nostro caso – alla salute, tra cui, ad esempio: nome, cognome, data di nascita, sesso, e-mail, C.A.P., qualifiche professionali. Posto che BioCare limita in origine la richiesta di dati, resta comunque il fatto che al momento di richiederli comunica se sono facoltativi o obbligatori, come di seguito esposto;
- n. Dati Sanitari: dati e informazioni sensibili (secondo la definizione del Codice Privacy) sulla salute del Paziente relativi a patologie, terapie, farmaci prescritti e relativi dosaggi, caricati o inseriti sul Portale drDrin algos e sull’App drDrin algos dagli Attori, in base ai rispettivi Privilegi, utilizzando il Servizio. BioCare non chiede Dati Sanitari ai fini della Registrazione. Tuttavia li tratta sin dal primo accesso, perché il Paziente manifesta di essere affetto da patologia cronica per il fatto stesso di aderire al Servizio e, successivamente, raccogliendo i Dati Sensibili che gli Attori pubblicano;
- o. Dati Statistici: alcuni Dati Comuni e/o Dati Sanitari trasmessi da BioCare, previo procedimento di anonimizzazione e opportune aggregazioni tali da non consentire l’identificazione del soggetto, che potranno essere comunicati a soggetti terzi, quali, in via esemplificativa, enti o centri di ricerca, sistemi sanitari regionali o nazionali, enti regolatori quali agenzie del farmaco o agenzie di consulenza statistica. Sui Dati Statistici ci soffermeremo anche in seguito, ma vogliamo sin da ora essere espliciti: BioCare non comunica Dati Comuni e/o Dati Sanitari che consentano ai soggetti terzi riceventi di associare i medesimi ad un Paziente, identificandolo;
- p. Proprietà Intellettuale: il Portale e l’App drDrin algos, nonché tutte le informazioni, immagini, segni distintivi, marchi, logo, brevetti (con particolare ma non esclusivo riferimento alla domanda di brevetto italiano n. PI2012A000098), software, know-how, invenzioni, modelli, compilazioni di dati e banche dati e/o opere d’ingegno o comunque beni immateriali protetti ai sensi delle normative vigenti nazionali, dell’Unione Europea e delle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e industriale e/o concorrenza sleale, accessibili sul Portale e dall’App drDrin algos o comunque mediante il Servizio, di esclusiva proprietà di BioCare e/o dei suoi danti causa, salvo quanto diversamente previsto;
- q. Dispositivi: tutti i dispositivi elettronico-informatici di cui gli Attori si possono avvalere, a qualsiasi titolo, per utilizzare il Servizio, mediante accesso al Portale e/o all’App drDrin algos, quali, a titolo meramente esemplificativo, PC, s martphone, tablet.
Ambito di applicazione delle Condizioni
5. Vincolatività e accettazione espressa.
Le Condizioni si applicano a tutti gli Attori dal momento in
cui,
spuntando le apposite caselle ed esprimendo così la propria
manifestazione di volontà, le accettano espressamente
completando
la Registrazione nella pagina dedicata del Portale drDrin algos.
Pertanto, l’accettazione delle Condizioni precede
necessariamente l’utilizzo del Servizio
e, in mancanza di accettazione espressa, non è possibile
avvalersi del Servizio.
6. Normativa applicabile.
Ai rapporti tra
BioCare e gli Attori si applica la disciplina prevista dalle
Condizioni, ferma restando l’applicazione della normativa
nazionale, dell’Unione Europea e internazionale, nonché i
provvedimenti e la prassi delle Pubbliche Autorità, con
particolare ma non esclusivo riferimento al Garante per la
protezione dei dati personali.
7. Privacy.
Per quanto riguarda il tema
della protezione dei dati personali, così come del trattamento
dei medesimi mediante il Portale e l’App drDrin algos,
rinviamo a quanto abbiamo esposto nelle pagine
Privacy Policy e
Cookie Policy.
Natura, oggetto e modalità di erogazione del servizio
8. Natura e oggetto del Servizio.
Mediante
il Portale e l’App drDrin algos, BioCare mette gratuitamente a
disposizione degli Attori il Servizio per la gestione e la
condivisione di informazioni e Dati Sanitari, secondo le
funzionalità consentite in forza dei Privilegi. Il Servizio
viene fornito “così com’è”, a tempo indeterminato, a decorrere
dall’accettazione delle Condizioni.
9. Destinatari principali del Servizio.
I Pazienti
sono i principali destinatari del Servizio e sono gli unici che,
discrezionalmente, scelgono i Privilegi da attribuire (sono,
appunto, i Gestori dei Privilegi). A titolo meramente
esemplificativo, il Paziente può decidere di gestire in totale
autonomia le terapie, prescritte dal proprio Medico al di fuori
del Servizio, utilizzando solo alcune delle funzionalità del
Portale e dell’App drDrin algos (diario, gestione delle scorte dei
farmaci).
10. Gli altri destinatari del Servizio.
Il
Professionista e il Caregiver accedono al Servizio e lo
utilizzano nei limiti delle funzionalità previste dal Servizio
stesso e, in ogni caso, esclusivamente, in base ai Privilegi
attribuiti dal Paziente.
11. Sponsor.
Come specificato, l’utilizzo
del Servizio mediante il Portale e l’App drDrin algos è reso
disponibile gratuitamente agli Attori.
BioCare è composta da professionisti e ricercatori, uniti
dalla passione per lo studio e lo sviluppo di nuove soluzioni in
ambito e-health. L’affidabilità e l’utilità del Servizio
costituiscono gli obiettivi principali di BioCare, che
giustificano l’impegno e gli investimenti diretti al costante
miglioramento del Servizio. Tutto ciò non sarebbe possibile o
sarebbe possibile solo con modalità e in tempi diversi, senza il
sostegno degli sponsor che supportano specifici progetti di
BioCare.
BioCare ringrazia Alfa Wassermann per il sostegno offerto al
Progetto drDrin algos mediante un contributo non condizionante.
12. Requisiti tecnici.
Per utilizzare il Portale drDrin algos è sufficiente disporre di un
Dispositivo e di un accesso alla rete internet.
Il Portale drDrin algos è supportato dai browser più comunemente usati
(Microsoft Edge, Google Chrome,
Mozilla Firefox e Safari nelle loro versioni più recenti). Per
l’utilizzo dell’App drDrin algos è necessario disporre
di un dispositivo mobile (smartphone o tablet) con i requisiti
di volta in volta indicati prima del download
dell’App drDrin algos, che possono essere, a titolo esemplificativo i
seguenti (nelle versioni più aggiornate):
a. Android 4.1 (Jelly Bean);
b. iPhone 5, iOS versione 8;
c. Windows 10.
13. Proprietà Intellettuale.
Con l’accettazione telematica delle Condizioni,
gli Attori riconoscono e dichiarano che (i) in nessun caso
l’utilizzo del Portale e dell’App DrDrin algos comporta la
cessione e/o il trasferimento, a qualsiasi titolo, a proprio
favore dei diritti sulla Proprietà Intellettuale; (ii) i diritti
sulla Proprietà Intellettuale sono di proprietà esclusiva di
BioCare e/o spettano a BioCare, che ne ha ricevuto la
disponibilità da parte di soggetti terzi a ciò legittimati
(“Soggetti Terzi”).
È vietata qualsivoglia attività e/o condotta
che abbia ad oggetto la Proprietà Intellettuale che non sia
autorizzata da BioCare e/o che non sia conforme alle condizioni,
termini e modalità prescritte da BioCare e/o dai Soggetti Terzi
e in ogni caso non conforme alle Condizioni.
14. Diritto d’uso dell’App drDrin algos.
Il download dell’App drDrin algos conferisce il solo diritto personale,
non esclusivo e non trasferibile, di utilizzare l’App drDrin algos nei
limiti e per le finalità del Servizio, alle condizioni e
modalità esposte nelle Condizioni, che gli Attori si impegnano a
rispettare. In nessun caso il download conferisce un diritto di
proprietà sull’App drDrin algos e/o, in generale, diritti di
utilizzazione economica; a titolo esemplificativo e non
limitativo, gli Attori, con riferimento all’App drDrin algos, non
possono effettuare ulteriori copie, duplicare, decompilare,
distribuire a terzi, gratuitamente o a qualsiasi titolo, vendere
o utilizzare a fini commerciali, nonché infrangere misure di
protezione e compiere atti che possano danneggiare o interferire
o impedire il download dell’App drDrin algos o il suo funzionamento.
15. Primo accesso del Paziente.
A seguito
della Registrazione sul Portale drDrin algos, il Paziente riceve da
BioCare un’email all’indirizzo indicato, contenente un link per
il completamento della procedura. Una volta effettuato il primo
log-in (accesso mediante e-mail e password scelta dal Paziente)
dall’apposita area dedicata, il Paziente accede all’Account dove
ha la possibilità di completare il profilo, inserendo i propri
Dati Comuni e Sanitari (il cui trattamento avviene secondo
quanto previsto dalla
Informativa. Contestualmente o
successivamente al completamento del profilo, il Paziente può
scaricare e installare l’App drDrin algos sul proprio dispositivo
mobile, accedendovi con le stesse credenziali utilizzate per il
Portale.
16. Attività consentite al Paziente.
Mediante accesso all’Account sul Portale e dall’App drDrin algos, il
Paziente può esercitare una serie di attività che nel corso del
tempo BioCare ha facoltà di aggiornare, integrare e/o
modificare. A titolo esemplificativo, segnaliamo le seguenti
attività disponibili sull’Account (“Attività”):
- a. gestire le terapie;
- b. gestire le scorte dei farmaci;
- c. tenere un diario sulle condizioni di salute e sull’andamento delle terapie;
- d. tenere un’agenda per appuntamenti e visite di controllo;
- e. rispondere a questionari;
- f. attribuire/revocare i Privilegi a Professionisti e Caregiver.
17. Primo accesso e attività del Professionista.
Il
Professionista effettua la Registrazione sul Portale drDrin algos su
invito del Paziente o su invito diretto da parte di BioCare e,
successivamente, accedendo all’apposita area dedicata, utilizza
l’Account per svolgere le Attività di propria competenza in base
ai Privilegi attribuiti dal Paziente.
18. Primo accesso e attività del
Caregiver.
Il Caregiver che riceve l’invito
del Paziente e decide di aderire all’invito, effettua la
Registrazione sul Portale drDrin algos e, successivamente, accedendo
all’apposita area dedicata, utilizza l’Account per svolgere le
Attività di propria competenza in base ai Privilegi attribuiti
dal Paziente.
19. Privilegi e azioni.
Il Paziente ha
facoltà di associare al Professionista e al Caregiver specifici
Privilegi per ciascuna Attività, consentendo ai medesimi di
svolgere in autonomia determinate azioni indicate nell’Account,
tra cui, ad esempio, lettura, modifica e creazione. La facoltà
di concedere i Privilegi e consentire, revocare e modificare le
azioni è esercitabile dal Paziente in ogni momento.
20. Esempi. Vale la pena di fare due
esempi,
tra i tanti possibili. Il Paziente può
decidere discrezionalmente di consentire determinate Attività in
favore di un familiare, come la lettura della terapia prescritta
dal Medico, ma non la modifica della medesima. Allo stesso
tempo, il Paziente può permettere al Farmacista di comunicare
con il Medico oppure di consentirgli esclusivamente la
visualizzazione della terapia.
Facoltà, discrezionalità e limiti alla responsabilità di BioCare
21. Facoltà e discrezionalità di BioCare.
Gli Attori riconoscono, dichiarano e accettano che:
- a. caratteristiche iniziali del Servizio - il Portale drDrin algos e l’App drDrin algos sono inizialmente disponibili in una versione sperimentale, sulla quale BioCare sta effettuando costanti interventi di verifica e di sviluppo, diretti alla pubblicazione della versione definitiva; in tale fase si possono verificare malfunzionamenti di diversa natura ed entità che la verifica serve a fare emergere e, naturalmente, a risolvere;
- b. facoltà di modifica - BioCare ha la più ampia autonomia quanto a modalità di gestione e modifica del Portale, dell’App drDrin algos e del Servizio;
-
c. facoltà di cessazione del Servizio - BioCare ha la
facoltà di cessare unilateralmente l’erogazione del
Servizio, a propria discrezione, provvedendo (i) a darne
notifica/comunicazione agli Attori, con congruo preavviso,
comunque non inferiore a 30 giorni, mediante pubblicazione
sul Portale e/o sull’App drDrin algos e (ii) al compimento delle
operazioni necessarie per la cancellazione/anonimizzazione
dei dati personali, in conformità a quanto previsto
dall’
Informativa.
Naturalmente, BioCare esercita la suddetta facoltà con correttezza, trasparenza, diligenza, ragionevolezza e buona fede; - d. interruzioni non previste - nonostante l’adozione di avanzate misure tecnologiche e di sicurezza, BioCare non può in assoluto garantire la costante operatività del Servizio, che potrebbe subire interruzioni (i) per cause di forza maggiore o caso fortuito, (ii) per azioni od omissioni da parte di soggetti terzi che forniscono, a qualsiasi titolo, servizi strumentali al funzionamento del Portale e dell’App drDrin algos (a titolo esemplificativo host e access provider) ovvero (iii) per attività e/o condotte illecite commissive e/o omissive degli Attori o di terzi;
- e. sospensione dell’operatività del Servizio - fermo quanto sopra, BioCare ha il diritto di sospendere momentaneamente l’operatività del Portale e/o dell’App drDrin algos, in tutto o in parte, previa notifica/comunicazione pubblicata sul Portale e/o sull’App drDrin algos, in via non limitativa, per esigenze tecniche dirette alla gestione, all’aggiornamento, alla modifica, all’implementazione del Portale e dell’App drDrin algos e/o del relativo software di gestione ovvero per cause comunque connesse alla protezione del Portale e dell’App drDrin algos, a titolo meramente esemplificativo, qualora si sia verificata ovvero si stia verificando una delle seguenti circostanze: (i) un utilizzo del Portale e dell’App drDrin algos che determini una situazione di pericolo o instabilità tale da arrecare danni e/o pregiudizi a BioCare; (ii) un traffico anomalo ovvero tale da impedire la normale funzionalità del Servizio; (iii) qualora la Pubblica Autorità segnali a BioCare un utilizzo del Portale e dell’App illecito, improprio o comunque contrario alle norme imperative, all’ordine pubblico o al buon costume;
-
f. disabilitazione cautelativa dell’accesso all’Account -
BioCare ha facoltà di sospendere o disabilitare a scopo
cautelativo, anche permanente, l’accesso all’Account, con la
conseguente impossibilità di accedere al Servizio, qualora
abbia ragionevole motivo di ritenere che l’Attore abbia
violato o stia violando le Condizioni,
l’Informativa e norme
imperative di legge. In questi casi, BioCare si impegna ad
informare l’Attore tempestivamente, al più tardi entro 20
(venti) giorni lavorativi dall’avvenuta sospensione. Le
funzionalità sospese potranno riprendere solo in caso di
rimozione della causa di sospensione.
Ferma restando la predetta facoltà, BioCare è tenuta a sospendere o disabilitare il Servizio ogniqualvolta ne sia fatta richiesta dall’Autorità Giudiziaria.
22. Garanzia.
In forza della propria
neutralità, così come della natura e delle caratteristiche del
Servizio, BioCare si impegna esclusivamente a consentire
l’accesso al Portale e all’App drDrin algos secondo quanto previsto
dalle Condizioni e
dall’Informativa, non fornendo alcuna
garanzia ulteriore in ordine all’accessibilità e all’utilizzo
del Servizio ad opera degli Attori.
23. Responsabilità ed esclusioni.
BioCare assume
esclusivamente le responsabilità connesse alla garanzia, e
pertanto in nessun caso BioCare può essere ritenuta responsabile
delle azioni e delle Attività svolte dagli Attori sul Portale e
sull’App drDrin algos, in relazione alle quali BioCare non ha alcuna
facoltà di intervento (salve quelle di sospensione sopra
previste), così come, in generale, della condotta e del
comportamento eventualmente illecito e/o illegittimo e/o abusivo
o contrario a correttezza e buona fede o comunque inappropriato
degli Attori, di terzi e/o di soggetti che, a qualsiasi titolo,
hanno la materiale disponibilità del Dispositivo.
24. Esclusioni.
In forza dell’esclusione della
responsabilità sopra prevista, a BioCare non sono in alcun modo
imputabili, né risponde per:
- a. condotta del Paziente - gli eventuali danni e/o pregiudizi subiti dal Paziente a causa, diretta o indiretta, delle opzioni esercitate, dei Privilegi attribuiti, delle Attività svolte mediante il Portale e l’App drDrin algos. A titolo meramente esemplificativo può trattarsi del mancato rispetto della terapia prescritta nell’ambito del Servizio o di un’impropria e incauta attribuzione dei Privilegi ai Caregiver o della comunicazione di Dati Sanitari non veritieri. Sempre a titolo ulteriormente esplicativo, non può essere invocata la responsabilità di BioCare nel caso in cui il Paziente, consentendo la modifica della terapia ad un Caregiver privo della qualifica di Professionista o delle relative competenze, subisca dei danni alla propria salute, essendo questi derivanti da una scelta volontaria del Paziente, sulla quale BioCare non può esercitare alcun controllo o prevenzione;
- b. condotta di Professionisti e Caregiver - gli eventuali danni e/o pregiudizi subiti dal Paziente a causa, diretta o indiretta, (i) delle Attività svolte da Professionisti e dai Caregiver mediante il Portale e l’App drDrin algos; (ii) delle condotte o delle azioni di Professionisti e Caregiver non conformi alle Condizioni, all’Informativa e alle normative applicabili (tra le quali, in particolare ma non in via esclusiva, quella in materia di trattamento dei dati personali) oppure, a qualsiasi titolo abusive, imprudenti, negligenti, improprie, illegittime e/o illecite. A titolo esemplificativo, BioCare non è responsabile per terapie erroneamente prescritte e/o modificate, per interazioni tra farmaci e/o sovradosaggi o sottodosaggi degli stessi, per mancata prenotazione/salvataggio in agenda delle visite di controllo, per mancato aggiornamento della terapia, per la comunicazione senza consenso dei Dati Sanitari forniti dai Pazienti nell’ambito del Servizio, effettuata dal Professionista a favore di terzi;
- c. interruzioni e sospensioni - gli eventuali danni e/o pregiudizi subiti dagli Attori a causa, diretta o indiretta, (i) delle interruzioni e sospensioni al Servizio; (ii) della disabilitazione dell’Account.
Impegni e responsabilità degli Attori
25. Impegni generali degli Attori.
Gli
Attori si impegnano a:
- a. normativa applicabile - utilizzare il Portale e l’App drDrin algos in conformità alle normative nazionali, dell’Unione Europea e internazionali applicabili, ai provvedimenti e alla prassi di Pubbliche Autorità, nazionali e/o estere, in quanto applicabili, ai Codici Deontologici dei propri ordini professionali, nonché alle disposizioni delle presenti Condizioni e, comunque, alle altre istruzioni e comunicazioni pubblicate da BioCare sul Portale e sull’App drDrin algos;
- b. (i) non compiere attività che abbiano ad oggetto la Proprietà Intellettuale non autorizzate da BioCare e/o dai Soggetti Terzi, e/o che non siano conformi alle condizioni, termini e modalità prescritte da BioCare e/o dai Soggetti Terzi, e in ogni caso non conformi alle Condizioni e/o alle normative vigenti nazionali, dell’U.E., delle convenzioni internazionali in materia di proprietà intellettuale e industriale e/o in materia di concorrenza sleale; (ii) cessare immediatamente l’utilizzo dei beni immateriali ricompresi nella Proprietà Intellettuale, qualora BioCare non possa più disporne per qualsiasi ragione e causa, previa comunicazione scritta della stessa;
- c. buona fede - usufruire del Servizio e utilizzare il Portale e l’App drDrin algos con diligenza e buona fede, esclusivamente per scopi leciti, legittimi, ragionevoli e, comunque, nei limiti delle funzionalità del Servizio;
- d. collaborazione - collaborare con BioCare per il buon funzionamento del Servizio, in particolare, segnalando eventuali (i) incompletezze, anomalie/malfunzionamenti riscontrati nell’utilizzo del Servizio, anche nella fase iniziale, e/o comunque di quanto reso accessibile mediante il Servizio, (ii) accessi abusivi o utilizzi non conformi alle Condizioni da parte degli Attori; (iii) omesse, incomplete o lacunose interazioni di farmaci;
- e. custodia di dispositivi e credenziali - adottare ogni cautela necessaria a garantire la segretezza e il corretto utilizzo delle credenziali di accesso all’Account, nonché la custodia personale dei Dispositivi, dei quali sono gli unici ed esclusivi responsabili;
- f. informazione - fornire informazioni, Dati Comuni e Sanitari veritieri, integri e funzionali allo scopo per il quale BioCare mette a disposizione il Servizio.
26. Impegni speciali del Paziente.
Fermo quanto
sopra previsto, il Paziente si impegna a:
- a. Privilegi - attribuire consapevolmente e con cura i Privilegi, avvalendosi dei propri poteri di Gestore dei Privilegi ispirandosi a criteri di ragionevolezza;
- b. aggiornamento - aggiornare tempestivamente i Dati Sanitari forniti in tutti i casi in cui si rendano necessarie delle modifiche (ad esempio per variazioni della terapia, del dosaggio o della tipologia di farmaco, ecc.);
- c. salvaguardia dei Dati Sanitari - salvaguardare i propri Dati Sanitari effettuando, periodicamente, a fini cautelativi, operazioni di salvataggio o copia su supporti diversi dal Portale e dall’App drDrin algos, anche in formato cartaceo, a titolo esemplificativo per evitare/mitigare gli effetti in caso di cessazione/interruzione/sospensione del Servizio, come sopra previsti.
27. Impegni speciali del Professionista.
Fermo
quanto sopra previsto, il Professionista si impegna a:
- a. deontologia - utilizzare il Servizio, mediante il Portale drDrin algos, nel rigoroso rispetto delle prescrizioni deontologiche derivanti dal proprio ordine professionale;
-
b. trattamento dei dati - effettuare il trattamento dei Dati
Sanitari del Paziente nel rispetto delle Condizioni e
dell’Informativa, oltre che degli obblighi già assunti quale
professionista in carica per la cura del Paziente e,
pertanto, espletare tutti i relativi adempimenti quale - -
titolare del trattamento dei dati del medesimo, provvedendo,
in particolare, a:
- raccogliere le autorizzazioni ed i consensi necessari ogniqualvolta effettui un trattamento di tali dati per finalità estranee al trattamento previsto nell’ambito del Servizio (a titolo meramente esemplificativo, può trattarsi dell’esportazione dei dati clinici dei Pazienti per finalità di statistica personale, di rispondenza della terapia prescritta e di comparazione degli esiti clinici tra più Pazienti);
- adottare ogni più idonea misura diretta alla salvaguardia dei Dati Sanitari del Paziente, per quanto di propria competenza (a titolo esemplificativo, effettuando operazioni di salvataggio o copia dei Dati Sanitari su supporti diversi dal Portale e dall’App DrDrin algos, anche in formato cartaceo).
28. Dichiarazioni del Professionista.
Il Medico,
il Farmacista e, in generale, tutti gli esercenti una
professione sanitaria, che svolgono la loro attività a stretto
contatto con il Paziente e la esercitano sulla base di un titolo
valido e riconosciuto dalla legge applicabile, rilasciato dalla
pubblica autorità a fini abilitativi, procedendo alla
Registrazione (come di seguito definita) e accettando le
Condizioni dichiarano: (i) di essere regolarmente iscritti
all’albo del relativo ordine professionale (ii) di potere
esercitare la professione non essendo incorsi in sospensione o
revoca dal rispettivo ordine o di non essere stati a qualsiasi
titolo privati del proprio titolo abilitativo.
29. Responsabilità generali degli Attori.
Alla neutralità assoluta di BioCare che, come visto, fornisce il
Servizio ma non interviene
in alcun modo sulle modalità di utilizzo del medesimo,
corrisponde l’esclusiva ed integrale
responsabilità degli Attori sui quali incombono le conseguenze
dell’utilizzo non conforme alle
Condizioni e
all’Informativa del medesimo.
In particolare,
ma non in via esclusiva, BioCare non è
responsabile dell’utilizzo del Portale e dell’App drDrin algos
effettuato da soggetti, diversi dagli Attori,
ivi compresi minori o incapaci, in possesso, a qualsiasi titolo,
delle credenziali di
accesso all’Account dell’Attore e/o del Dispositivo.
Qualsiasi
attività posta in essere mediante
l’utilizzo delle credenziali e del Dispositivo è imputabile
esclusivamente agli Attori.
In caso di sospetto uso abusivo, indebito e/o di divulgazione a
terzi delle credenziali,
gli Attori sono tenuti a modificare la propria password e ad
avvisare immediatamente BioCare.
30. Responsabilità del Professionista.
Fermo quanto sopra previsto in termini di impegni e
responsabilità, sul Professionista incombe in via esclusiva ed
integrale la responsabilità di utilizzare il Servizio, il
Portale e l’App drDrin algos ai fini della cura del Paziente.
Informazioni utili per la soluzione delle controversie
31. Legge applicabile e foro competente.
Le
controversie riguardanti le Condizioni e i rapporti tra BioCare
e i Pazienti e tutti i soggetti qualificabili come consumatori,
residenti nell’Unione Europea, sono regolate dalla legge dello
Stato in cui questi ultimi hanno la loro residenza abituale. Nei
casi di rapporti tra BioCare e soggetti non consumatori, le
controversie riguardanti le Condizioni e i rapporti tra BioCare
e i soggetti non consumatori sono regolate dalla legge italiana;
sempre in relazione a queste controversie, è esclusivamente
competente il Tribunale di Livorno.
32. Conciliazione.
BioCare si impegna a cercare
una composizione amichevole con gli Attori in caso di
controversia. BioCare e gli Attori, prima di adire l’Autorità
Giudiziaria competente, hanno facoltà di avvalersi del servizio
di conciliazione prestato dalla Camera di Commercio di Livorno o
dall’organismo, autorizzato dalla legge, territorialmente
competente per BioCare.